LGBTQ+ 10 ARTISTI DICHIARATI

LGBTQ+ 10 ARTISTI DICHIARATI
La comunità LGBTQ+ è sempre stata presente nel mondo ma c’è sempre stato timore nel dichiarare apertamente il proprio gender. Le persone sono state denigrate, perseguitate, denunciate, molestate, vittime di violenza fisica e psicologica, considerate malate. Nell’industria dell’intrattenimento c’è stata la censura fino a non molto tempo fa. La politica ancora vede un’apertura molto poco marcata e le persone hanno opinioni molto discordanti.
Le celebrità e le persone che si identificano come LGBTQ+ non hanno sempre potuto esprimersi liberamente sul loro status. I tempi stanno fortunatamente cambiando e si sta sempre più prendendo coscienza e dichiarando la propria identità. Questo gesto da parte di persone famose sta aiutando a dare visibilità a una comunità che necessita il riconoscimento dei propri diritti e apre alla destigmatizzazione delle identità.
Un orientamento sessuale non può e non deve precludere alle persone opportunità e/o possibilità.
Miley Cyrus
Attrice e cantante, Miley Cyrus ha sempre espresso la sua sessualità attraverso la sua arte, stando spesso al centro dello scandalo. Ma solo nel 2015 ha apertamente annunciato di essere gender-fluid. Da quel momento si è fatta sostenitrice di vari problemi LGBTQ+. Ha anche fondato la “Happy Hippie Foundation” a sostegno di giovani senzatetto, comunità LGBTQ+ e altre popolazioni vulnerabili.
Credit: – Primavera19_-226 , CC BY 2.0, Collegamento
Ariana Grande
Ariana Grande nel 2019 ha pubblicato la canzone “Monopoly” dove in un verso si legge “Mi piacciono le donne e gli uomini” ma in un intervista ha dichiarato di non aver bisogno di dichiarare il suo status. Per questo è stata accusata di aver utilizzato il riferimento alla comunità LGBTQ+ solo per attirare un maggior numero di fan.
– YouTube: Best dressed celebrities at the 2020 Grammys | Cosmopolitan UK , CC BY 3.0, Collegamento
Fergie
Durante una intervista a “The Advocate” (rivista pubblicata negli Stati Uniti d’America dal 1967, la più antica fra quelle rivolte ad un pubblico omosessuale – WIKIPEDIA ) ha dichiarato “Penso che le donne siano belle” e “Mi sono divertita molto con le donne e non me ne vergogno”.
Credit: – https://www.flickr.com/photos/statephotos/13293032004/, Pubblico dominio
Lady Gaga
Nel 2009 ha dichiarato di essere bisessuale durante una intervista con Barbara Walters. Accusata inizialmente di aver fatto questa dichiarazione per scopi di marketing, nel 2013 ha affermato: “Non è una bugia che io sia bisessuale e mi piacciano le donne … Questo è chi sono e chi sono sempre stata”.
Credit: – 210120-D-WD757-1720, Pubblico dominio, Collegamento
Frank Ocean
Frank Ocean, nel 2012, ha pubblicato una dichiarazione su Tumblr, in cui sembrava dichiarare il suo amore per un altro uomo. Ocean usa occasionalmente il suo status di celebrità per aiutare a diffondere la consapevolezza LGBTQ+.
– https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Frank_Ocean_Coachella_2012_3.jpg, CC BY 2.0, Collegamento
Raven-Symoné
Attrice e cantante, Raven-Symoné era consapevole della sua attrazione verso altre donne già a 12 anni. Nel 2020 si è sposata con Miranda Maday, social media manager.
Credit: Angela George, CC BY-SA 3.0, Collegamento
Amy Winehouse
Prima della sua triste scomparsa alcuni amici della cantante hanno riferito a News of the World che una volta la Winehouse ha detto: “Anche a me piacciono le ragazze… C’è qualcosa nello stare con una donna che è molto soddisfacente. Non mi interessa cosa pensa la gente del fatto che io sia bi”
Credit: – Amy Winehouse, CC BY 2.0, Collegamento
Azealia Banks
A causa del suo uso liberale di insulti gay su Twitter e nei suoi testi, la cantante Azealia Banks ha affrontato accuse di omofobia nel 2015. Sperando di annullare la controversia, Banks si è dichiarata bisessuale quello stesso anno.
Credit: – https://www.flickr.com/photos/405images/6785861586/, CC BY 2.0, Collegamento
Lil Nas X
Ha dichiarato di essere gay l’ultimo giorno del Pride Month nel giugno 2019. Divenuto una star alla sola età di 19 anni, Lil Nas X è diventato un eroe nella comunità queer. Oggi è un rappresentante e una icona per LGBTQ+.
Di Cosmopolitan UK, CC BY 3.0, Collegamento
Demi Lovato
Quando si tratta di possedere la loro sessualità, Demi Lovato è, soprattutto, “Mi dispiace, non mi dispiace”. Sostenitori dei diritti LGBTQ+, hanno detto ad Andy Cohen nel suo programma SiriusXM “Radio Andy” che dire ai genitori di Lovato è stato emozionante, ma che la reazione della loro famiglia non avrebbe potuto essere più favorevole. Nel 2021, Lovato ha annunciato di usare i pronomi “loro/loro” e si identificano come pansessuali e sessualmente fluidi.
Credit: https://www.flickr.com/photos/marcen27/, CC BY 2.0, Collegamento