Restyling di Rolling Stone
Fonte dell’ immagine Rolling Stone
Nel caso in cui non ve ne foste ancora accorti, il sito di Rolling Stone è tutto nuovo. Nel 2017 vi aspettano più contenuti inediti, che spaziano dal cinema all’attualità, raccolta nella nuova sezione Rolling Affairs. Anche la pagina RS Video è stata rinnovata.
Su Rolling Stone si parlerà anche di sport e cultura, senza ovviamente dimenticare la grande passione e anima del magazine – la musica – che ha dato linfa vitale alla rivista più conosciuta del mondo.
Sorgente: Il sito di Rolling Stone è tutto nuovo | Rolling Stone Italia
Sulla pagina del comunicato troverete alcune impressioni che Rolling Stone ha fatto negli anni a diversi artisti.
CONTRIBUISCI CON UN LIKE ALLA
NOSTRA PAGINA FACEBOOK
LEGGI LA STORIA DELLA RIVISTA STATUNITENSE SU WIKIPEDIA
Fondato nel 1967 a San Francisco da Jann Simon Wenner (tuttora editore) e dal critico musicale Ralph J. Gleason, Rolling Stone venne inizialmente identificato con la scena hippie, per poi prendere le distanze dal mondo delle riviste underground e dall’orientamento politico radicale delle stesse, abbracciando anche canoni giornalistici più tradizionali. Ma la politica rimase un elemento fondamentale della rivista, che ne fece il suo marchio nei primi anni settanta grazie al gonzo journalism di Hunter S. Thompson.