Google Arts & Culture in collaborazione con la Tuff Gong Records hanno inaugurato una mostra virtuale su Bob Marley
Bob Marley: mostra virtuale su Google

Google Arts & Culture e Tuff Gong Records, casa discografica giamaicana fondata nel 1970 da Bob Marley & The Wailers, hanno creato una mostra virtuale dedicata a Bob Marley, visitabile alla pagina “Bob Marley: Legend“.
La pagina si apre con una immagine dove sono incise le parole “One Love One Heart One Destiny” e continua “Uno sguardo ufficiale su Tuff Gong e come tutto è iniziato”.
Nella mostra sono esposte oltre 2500 immagini inedite che ritraggono la vita dell’artista rastafariano, le performance live, i video, i tribute concert e le visite del 1978 e 1980 in Kenya, Etiopia, Zimbabwe, e in Gabon.
FONTE SKY TG 24 | Bob Marley: Legend
UNO SPUNTINO SU BOB MARLEY
Robert Nesta Marley, detto Bob (Nine Mile, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), è stato un cantautore, chitarrista e attivista giamaicano.
Ha contribuito a sviluppare e diffondere in tutto il mondo uno stile di vita generalmente identificato con la musica reggae. In riconoscimento dei suoi meriti, un mese dopo la morte fu insignito del prestigioso Jamaica Order of Merit.
La sua attività ha inizio nel 1961 con il suo primo singolo Judge Not; ma questa canzone e quindi nel 1964 Bob decise di formare con Bunny Livingston e Peter Tosh la band The Wailers, con cui suonò ovunque in giro per il mondo; dopo il loro scioglimento, nel 1974, riforma la band reclutando nuovi elementi, ma continua a suonare e a pubblicare dischi con il nome Bob Marley and The Wailers. Nel 2008 è stato posizionato al 19º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e all’11° posto nella lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone.