ANNIVERSARIO DEL LIVE AID 1985
Avevo solo 19 mesi quando 33 anni fa andava in scena uno dei più grandi show nella storia della musica: il LIVE AID. I migliori artisti del mondo dello spettacolo si univano in un unica voce per sensibilizzare sul tema della fame e raccogliere fondi per cercare di migliorare le condizioni di carestia in Etiopia.
Organizzato da Bob Geldof, ha ospitato grandissime band, cantautori e personaggi della vita politica come Diana Spencer e Carlo d’Inghilterra.
Fu presentato come un jukebox globale, e i luoghi principali dell’evento furono il Wembley Stadium di Londra con circa 72.000 presenze, e il John F. Kennedy Stadium di Filadelfia con approssimativamente 90.000 presenze; altri luoghi furono Sydney e Mosca. È stato il più grande collegamento via satellite e la più grande trasmissione televisiva di tutti i tempi: si stima infatti che quasi due miliardi di telespettatori in 150 paesi assistettero alla trasmissione in diretta
Di seguito vi riportiamo i video di alcune tra le esibizioni migliori e la lista completa degli artisti che vi hanno partecipato.
- Status Quo
- Style Council
- Boomtown Rats
- Adam Ant
- INXS (esibizione tenuta a Melbourne)
- Ultravox
- Loudness (esibizione registrata in Giappone)
- Spandau Ballet
- Bernard Watson
- Joan Baez (presentata da Jack Nicholson)
- Elvis Costello
- The Hooters
- Opus (esibizione tenuta in Austria)
- Nik Kershaw
- The Four Tops
- B.B. King (esibizione a L’Aia)
- Billy Ocean
- Sade
- Black Sabbath
- Yu Rock Mission (esibizione tenuta a Belgrado)
- Run-DMC
- Sting (con Branford Marsalis, )
- Phil Collins
- Rick Springfield
- REO Speedwagon
- Howard Jones
- Autograph (esibizione tenuta a Mosca)
- Bryan Ferry (con David Gilmour dei Pink Floyd alla chitarra)
- Crosby, Stills and Nash
- Udo Lindenberg (esibizione tenuta a Colonia)
- Judas Priest
- Paul Young
- Alison Moyet
- Bryan Adams
- U2
- The Beach Boys
- Dire Straits
- George Thorogood and the Destroyers / Bo Diddley / Albert Collins
- Queen (introdotti dai comici Mel Smith e Griff Rhys Jones)
- Simple Minds
- David Bowie (con Thomas Dolby alle tastiere) (
- The Pretenders
- The Who
- Santana
- Pat Metheny
- Elton John
- Elton John (con Kiki Dee)
- Wham!
- Ashford and Simpson
- Teddy Pendergrass
- Madonna
- Freddie Mercury & Brian May
- Paul McCartney
- Band Aid (diretta da Bob Geldof)
- Tom Petty
- Kenny Loggins
- The Cars
- Neil Young
- Power Station
- Thompson Twins
- Thompson Twins con Madonna
- Eric Clapton
- Phil Collins (dopo aver preso un Concorde dalla GB agli Usa)
- Led Zeppelin con Phil Collins e Tony Thompson alla batteria
- Crosby, Stills, Nash & Young
- Duran Duran (l’ultima esibizione dei cinque membri originali, fino al 2003)
- Cliff Richard (dal vivo alla BBC)
- Patti LaBelle
- Hall & Oates (con G.E. Smith dei Saturday Night Live fame alla chitarra) / Eddie Kendricks / David Ruffin
- Mick Jagger
- Tina Turner
- Bob Dylan
- Keith Richards / Ron Wood
- USA for Africa (diretti da Lionel Richie)