A whiter shade of pale | Procol Harum
ALBUM: Procol Harum 1967
Prodotto da Denny Cordell
Genere: ROCK PSICHEDELICO
TOP OF THE SIXTIES
Lyrics powered by GENIUS
{Intro}
We skipped the light fandango
Turned cartwheels ‘cross the floor
I was feeling kinda seasick
But the crowd called out for more
The room was humming harder
As the ceiling flew away
When we called out for another drink
The waiter brought a tray
And so it was that later
As the miller told his tale
That her face, at first just ghostly
Turned a whiter shade of pale
{Bridge}
She said, there is no reason
And the truth is plain to see’
But I wandered through my playing cards
And would not let her be
One of sixteen vestal virgins
Who were leaving for the coast
And although my eyes were open
They might have just as well’ve been closed
And so it was that later
As the miller told his tale
That her face at first just ghostly
Turned a whiter shade of pale
And so it was that later
{the following were only sung in concerts}
She said, ‘I’m home on shore leave,’
Though in truth we were at sea
So I took her by the looking glass
And forced her to agree
Saying, ‘You must be the mermaid
Who took Neptune for a ride.’
But she smiled at me so sadly
That my anger straightway died
And so it was that later
As the miller told his tale
That her face at first just ghostly
Turned a whiter shade of pale
If music be the food of love
Then laughter is its queen
And likewise if behind is in front
Then dirt in truth is clean
My mouth by then like cardboard
Seemed to slip straight through my head
So we crash-dived straightway quickly
And attacked the ocean bed
And so it was that later
As the miller told his tale
That her face at first just ghostly
Turned a whiter shade of pale
Lyrics powered by GENIUS
THE BLACK SNACK
{Intro}
Abbiamo saltato il fandango
Abbiamo girato la ruota sul pavimento
Mi stavo sentendo il mal di mare
ma la folla voleva di più
quando il soffitto è volato via
Il cameriere ha portato un vassoio
ed era così tardi
quando il mugnaio ci ha raccontato la sua storia
che la faccia di lei, a primo impatto spettrale
si tramutò in un pallido biancore
{Ponte}
Lei disse, non c’è motivo
e la verità è facile da vedere
ma ho vagato attraverso le mie carte
e non l’avrei lasciata essere
una delle 16 vergini vestali*
Che stavano lasciando la costa
e sebbene i miei occhi fossero aperti
Avrebbero potuto anche essere stati chiusi
ed era così tardi
quando il mugnaio ci ha raccontato la sua storia
che la faccia di lei, a primo impatto spettrale
si tramutò in un pallido biancore
ed era così tardi
{il seguito è stato cantato solo nei concerti}
Lei disse, sono sulla riva ora
Sebbene fossimo nel mare
Quindi la presi dallo specchio
e la forzai ad accettare
Dicendo, devi essere la sirena
che ha portato Nettuno a fare un giro.
Ma lei sorrise così tristemente
che la mia rabbia morì direttamente.
ed era così tardi
quando il mugnaio ci ha raccontato la sua storia
che la faccia di lei, a primo impatto spettrale
si tramutò in un pallido biancore
Se la musica fosse il pasto dell’amore
allora la risata sarebbe la sua regina
e d’altra parte se dietro è di fronte
allora lo sporco in verità il pulito
La mia bocca allora come un cartone
Sembrava scivolare dritta per la mia testa
quindi ci immergemmo subito e velocemente
e attaccammo il letto dell’oceano
ed era così tardi
quando il mugnaio ci ha raccontato la sua storia
che la faccia di lei, a primo impatto spettrale
si tramutò in un pallido biancore
THE BLACK SNACK
NOTE AL TESTO
Il testo parla di una esperienza psichedelica, rimane quindi difficile fare una traduzione appropriata. Da una ricerca è risultato che gli stessi anglofoni trovano difficile dare un senso appropriato al testo.
*Le vestali erano sacerdotesse consacrate alla dea Vesta. A Romolo, primo re di Roma, o al suo successore, Numa Pompilio, è attribuita l’istituzione del culto del fuoco, con la creazione delle vergini sacre a sua custodia, chiamate vestali (WIKIPEDIA)